
Fatturazione Elettronica
Gestisci al meglio i tuoi flussi di fatturazione
Fatturazione Elettronica
Per una gestione completa dei processi B2G, B2B, B2C
Namirial offre una piattaforma completa per la gestione delle fatture elettroniche, l’invio, la ricezione e la gestione dei flussi relativi a incassi e pagamenti.

La fatturazione elettronica si sta espandendo rapidamente in tutto il mondo, trasformando profondamente il modo in cui le aziende gestiscono le transazioni finanziarie.
La fatturazione introduce obblighi specifici per quanto riguarda i formati da utilizzare e l’organizzazione dei flussi per le transazioni nel mondo B2G (business-to-government) e B2B (business-to-business) e B2C (business-to-consumer).
Questo impone alle aziende di rivedere i propri flussi operativi ma anche di poter accedere a numerosi vantaggi:
- riduzione dei costi
- automazione dei processi
- contabilità più veloce e riduzione degli errori
- ottimizzazione dei flussi post-fatturazione
- maggiore efficienza nella gestione degli incassi e dei pagamenti
Crea, consegna e ricevi fatture attraverso un hub dedicato
Rispetta le normative specifiche di ogni Paese
Scopri l’intelligenza artificiale a supporto del tuo business
Il tuo partner globale per la fatturazione elettronica
Per le aziende che operano in più Paesi, conformarsi alle diverse normative sulla fatturazione elettronica può essere complicato. Namirial offre una soluzione globale che consente di essere conformi ovunque si operi.
Con la nostra soluzione, puoi:
- Gestire la fatturazione elettronica in tutti i Paesi in cui operi con un unico fornitore
- Assicurarti di essere sempre conformi alle normative locali
- Accedere a un’unica piattaforma per il ciclo attivo e passivo
- Integrare la soluzione nei tuoi sistemi di gestione
- Avere accesso a una serie completa di soluzioni progettate per snellire i flussi di lavoro, semplificare i processi e ridurre i costi
La nostra Fatturazione Elettronica nel mondo
Esplora le normative sulla fatturazione elettronica di tutto il mondo
Tutti i vantaggi della nostra suite
Completezza
Gestione completa del ciclo di vita di fatture, ordini e DDT, dalla creazione alla conservazione.
Flessibilità
Un editor intuitivo e personalizzabile rende la soluzione adattabile a ogni azienda.
Funzionale
Invio e-mail di cortesia, visualizzazione fatture in formato PDF, accesso agli allegati, controllo di validazione sui documenti.
Gestione conto terzi
Gestione fatture, ordini e DDT emessi per nome e per conto di terzi.
Aggiunta note
Possibilità di aggiungere note contabili alle fatture passive.
A norma
Conservazione a norma dei documenti in formato digitale, anche oltre i termini massimi previsti per legge.
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Belgio
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
La legislazione obbligatoria sulla fatturazione elettronica è stata approvata dal Parlamento il 1° febbraio 2024
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
Fatturazione elettronica B2B per tutte le imprese stabilite in Belgio e registrate ai fini dell’IVA (incluse le entità straniere con una stabile organizzazione in Belgio ai fini dell’IVA)
TIMELINE DI ADOZIONE
- 1° gennaio 2026: Fatturazione elettronica B2B obbligatoria per tutte le imprese
- Entro il 2028, le aziende saranno tenute a comunicare le transazioni IVA in tempo quasi reale
MODELLO
MODELLO IBRIDO
Step 1: modello Peppol 4-corner
Step 2: CTC Decentralizzato con validazione da parte dell’Autorità Fiscale
FORMATO
Standard Europeo EN 16931
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 7 anni
ALTRI REQUISITI
B2G eInvoicing
La fatturazione elettronica è obbligatoria per le imprese che forniscono beni e/o servizi al Governo Federale Belga e agli enti pubblici correlati. L’implementazione dell’obbligo è iniziata nel novembre 2022 e dovrebbe essere completata entro il 1° marzo 2024. I contratti pubblici e le concessioni con un valore stimato inferiore a 3.000 euro (esclusa l’IVA) sono in linea di principio esenti dall’obbligo. È richiesto che le fatture siano emesse, ricevute ed elaborate in un formato elettronico strutturato e sono disponibili diversi metodi di consegna (piattaforma Mercurius, Peppol, ecc.).
Si noti che la fatturazione elettronica B2G è in alcuni casi obbligatoria anche a livello regionale (ad esempio, in Fiandre e a Bruxelles), in tal caso potrebbero essere applicate condizioni diverse.
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Francia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
PDP – numero di immatricolazione 0056
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- B2B eInvoicing (transazioni domestiche)
- eReporting (transazioni B2C E B2B non-domestiche)
- Ciclo di vita e pagamento
TIMELINE DI ADOZIONE
- 2025: Programma pilota
- Settembre 2026: Tutte le aziende devono essere in grado di ricevere fatture elettroniche e obbligo di emissione per le grandi e medie imprese
- Settembre 2027: le piccole e micro imprese sono obbligate ad emettere fatture elettroniche
MODELLO
MODELLO DECENTRALIZZATO A 5 ANGOLI
FORMATO
UBL, CII o Factur-X (formati aggiuntivi disponibili in caso di connessione con PDP)
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 6 anni, sia per il fornitore che per l’acquirente
ALTRI REQUISITI
B2G eInvoicing
Per quanto riguarda le transazioni Business-to-Government (B2G), la Francia ha imposto la fatturazione elettronica nel 2017, utilizzando la piattaforma Chorus (prevista per convergere nel nuovo modello di eInvoicing & eReporting)
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Germania
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟢 Live
Il 22 marzo 2024, il Bundesrat tedesco ha approvato la Legge sulle Opportunità di Crescita, che include un piano di implementazione obbligatoria della fatturazione elettronica.
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
B2B eInvoicing Per i soggetti passivi stabiliti in Germania
TIMELINE DI ADOZIONE
- Gennaio 2025: obbligo di ricezione delle fatture elettroniche conformi allo standard EN
- Gennaio 2027: le imprese con un fatturato > a 800.000 euro non sono più autorizzate a emettere fatture non conformi allo standard EN
- Gennaio 2028: le restanti imprese
MODELLO
MODELLO DI INTEROPERABILITÀ
FORMATO
Formato conforme agli standard EN o ZUGFeRD 2.0 e xRechnung
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 10 anni
ALTRI REQUISITI
B2G eInvoicing
Dal 18 aprile 2019, la fatturazione elettronica Business-to-Government (B2G) è stata resa obbligatoria in conformità alla Direttiva Europea 2014/55/EU secondo il seguente calendario:
- 18 aprile 2019: la fatturazione elettronica B2G diventa obbligatoria per la ricezione a livello nazionale
- 18 aprile 2020: la fatturazione elettronica B2G diventa obbligatoria per la ricezione a livello regionale e comunale
- 27 novembre 2020: la fatturazione elettronica B2G diventa obbligatoria per l’invio a livello federale
Il formato utilizzato è XRechnung, mentre ci sono piattaforme di scambio diverse, sia a livello nazionale (piattaforme ZRE e OZG RE) che a livello federale.
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Grecia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟢 Live
La Grecia ha ricevuto una deroga dall’UE. Il governo greco è ora autorizzato a rendere obbligatoria la fatturazione elettronica per tutte le società registrate nel paese.
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- B2G eInvoicing – obbligatoria in base ai requisiti pubblicati il 12 aprile 2023
- Real time reporting – eBooks per le entità greche, che prevede la trasmissione dei dati dei documento alla piattaforma myDATA
- B2B eInvoicing – obbligatoria solo se è applicabile l’obbligo B2G
TIMELINE DI ADOZIONE
- Aprile 2023 – La fatturazione elettronica per le transazioni B2G diventa obbligatoria
- Aprile 2024 – Reporting in tempo reale su myDATA (fine del periodo di tolleranza) diventa obbligatorio
MODELLO
CTC MODEL
per le transazioni B2G
MyDATA
applicazione di contabilità e fiscalità digitale, sviluppata dall’Autorità Fiscale Greca (GAVOIK)
FORMATO
Peppol BIS Billing 3.0
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per un periodo da 5 a 10 anni
ALTRI REQUISITI
Sistema di e-Delivery
Il governo greco ha introdotto nuove normative (Decisioni Α.1122/2024 e Α.1123/2024) nell’agosto 2024 per rafforzare il quadro normativo relativo alla consegna elettronica (e-delivery). Le aziende sono tenute ad adeguarsi a questi nuovi requisiti per evitare sanzioni e garantire una segnalazione accurata e tempestiva.
- Prima fase (Posticipato dal 1° aprile 2025 al 2 giugno 2025): Le aziende con un fatturato annuo superiore a 200.000 euro o che operano in settori specifici devono emettere documenti di consegna elettronici tramite la piattaforma myDATA.
- Seconda fase (Posticipato dal 1° ottobre 2025 al 1 dicembre 2025): Tutte le aziende dovranno monitorare e segnalare i beni in tempo reale, con alcune eccezioni.
Le sanzioni per mancata conformità variano da 100 a 20.000 euro all’anno
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Italia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟢 Live
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
Transazioni B2G/B2B/B2C domestiche e transfrontaliere per ogni soggetto passivo stabilito in Italia
TIMELINE DI ADOZIONE
- Giugno 2014: implementazione graduale dell’obbligo di fatturazione elettronica B2G
- Gennaio 2019: Obbligo di fatturazione elettronica B2B/B2C (per fatturati > € 65k)
- Gennaio 2022: Obbligo di fatturazione elettronica per le transazioni transfrontaliere B2B
- Luglio 2022: Obbligo di fatturazione elettronica B2B/B2C (fatturato > € 25k)
- Gennaio 2024: Estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B/B2C a tutti gli altri contribuenti
MODELLO
MODELLO CENTRALIZZATO
tramite il portale nazionale Sistema di Interscambio (SDI)
FORMATO
XML “FatturaPA”
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 10 anni, sia per il fornitore che per l’acquirente
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Polonia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- Transazioni nazionali e transfrontaliere B2G/B2B per ogni soggetto passivo stabilito in Polonia.
- B2C (opzionale)
TIMELINE DI ADOZIONE
- Da Gennaio 2022: adozione volontaria
- 1° febbraio 2026: aziende con un fatturato superiore a 200 milioni di PLN (circa 46 milioni di euro) nel 2025
- 1° aprile 2026: il resto delle imprese
MODELLO
MODELLO CENTRALIZZATO
tramite il portale nazionale KSeF
FORMATO
FORMATO FA_VAT, ultima versione FA_VAT (2). Nessun allegato previsto.
Codice QR sulla presentazione della fattura (versione PDF/stampabile).
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 10 anni, sia per il fornitore che per l’acquirente
ALTRI REQUISITI
VAT reporting (JPK / SAF-T)
I contribuenti sono tenuti a presentare i file SAF-T (JPK) dell’IVA mensilmente e su richiesta, che devono essere generati su richiesta dell’Autorità Fiscale. Questo obbligo sarà soggetto a modifiche a causa dell’attuazione del Regolamento sulla Fatturazione Elettronica.
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Portogallo
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟢 Live
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- B2G e-Invoicing riguardante i fornitori degli enti governativi
- eReporting (SAFT-PT) per entità stabilite e non stabilite
- ATCUD and QR Code per fatture B2B e B2C
TIMELINE DI ADOZIONE
- Gennaio 2021 – B2G eInvoicing obbligatorio per le grandi imprese
- Gennaio 2023 – Codice ATCUD e codice QR sulle fatture
- Gennaio 2023 – SAFT-PT
- Gennaio 2025 – B2G eInvoicing per le piccole e medie imprese
- Gennaio 2026 – Firme elettroniche qualificate (QES) per i PDF
MODELLO
MODELLO CTC CENTRALIZZATO
via piattaforma eSPAP
FORMATO
PDF (B2B)
UBL 2.1 “CIUS-PT” (B2G)
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 10 anni
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Spagna
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
Fatturazione elettronica B2B per contribuenti stabiliti in Spagna
TIMELINE DI ADOZIONE
- 12 mesi dalla data di pubblicazione del regolamento ufficiale: adozione della fatturazione elettronica per i grandi contribuenti (fatturato annuo superiore a 8 milioni di euro)
- 24 mesi dalla data di pubblicazione del regolamento ufficiale: adozione della fatturazione elettronica per tutti gli altri contribuenti
MODELLO
MODELLO CTC DECENTRALIZZATO
FORMATO
Facturae , CII, UBL, EDIFACT
ARCHIVIAZIONE
Nell’ambito del prossimo obbligo B2B, questo termine deve ancora essere definite
ALTRI REQUISITI
B2G eInvoicing
Le fatture inviate alle entità del settore pubblico devono essere elettroniche (in formato strutturato) dal 2015 e devono essere firmate con una firma elettronica basata su un certificato qualificato quando il valore della fattura supera i 5.000 euro, utilizzando la piattaforma pubblica FaCE.
eReporting SII
Il SII, ovvero Sistema di Informazione Immediata, è un sistema di fatturazione elettronica in tempo reale che richiede alle imprese di inviare i dati delle fatture all’Agenzia delle Entrate spagnola (AEAT) immediatamente dopo l’emissione o la ricezione.
eReporting Ticket BAI
I contribuenti stabiliti nelle province del Paesi Baschi (Álava, Bizkaia e Gipuzkoa) sono tenuti a inviare i dati delle fatture all’autorità fiscale basca.
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Croazia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟢 Live
La Croazia ha annunciato un progetto per introdurre l’obbligo di fatturazione elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2026
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- B2G eInvoicing: fattura di vendita alle istituzioni pubbliche
- Real time reporting: le fatture pagate in contanti o equivalenti devono essere segnalate alle Autorità Fiscali
TIMELINE DI ADOZIONE
- B2G eInvoicing: dal 2019
MODELLO
CENTRALIZZATO
tramite il portale nazionale Servis eRačun za državu, gestito dall’agenzia finanziaria FINA. Connessioni alla piattaforma tramite PEPPOL
FORMATO
PEPPOL UBL 2.1 o CII
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 11 anni
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Malesia
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
Accreditamento ufficiale Peppol Service provider dal MDEC
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
Transazioni B2G/B2B/B2C domestiche e transfrontaliere
TIMELINE DI ADOZIONE
- 1° agosto 2024: Contribuenti con un fatturato o entrate annue superiori a 100 milioni di RM
- 1° gennaio 2025: Contribuenti con un fatturato o entrate annue superiori a 25 milioni di RM e fino a 100 milioni di RM
- 1° luglio 2025: Tutti gli altri contribuenti.
- 1st January 2026: Taxpayers with an annual turnover or revenue of up to RM500.000
Grace period di sei mesi, che consente l’invio di fatture elettroniche consolidate entro sette giorni dalla fine del mese, senza l’uso di codici QR.
MODELLO
MODELLO PRE-CLEREANCE CENTRALIZZATO
Scambio di fatture elettroniche tra le parti commerciali dopo l’autorizzazione dal portale centrale My Invois. Il link di convalida dell’autorizzazione deve essere incluso sotto forma di codice QR e la fattura deve essere inviata all’acquirente tramite email (PDF) o tramite la rete Peppol (UBL).
FORMATO
XML o JSON
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 7 anni
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in Singapore
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
Al momento, la fatturazione elettronica per B2B e B2G non è obbligatoria a nessun livello a Singapore. Tuttavia, è fortemente raccomandata dall’IMDA per l’uso e, in particolare, è diventata la modalità predefinita per le transazioni B2G. L’IRAS ha annunciato il suo piano di rendere gradualmente obbligatoria la fatturazione elettronica B2B per le imprese registrate ai fini GST.
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
- Fatturazione Elettronica B2B: I contribuenti GST saranno tenuti a utilizzare le soluzioni “InvoiceNow” per trasmettere i dati delle fatture all’IRAS per l’amministrazione fiscale (GST InvoiceNow requirement)
- Il requisito include la trasmissione dei dati delle fatture relative a forniture a tassazione ordinaria, forniture a tassazione zero e acquisti a tassazione ordinaria su cui vengono richiesti o saranno richiesti crediti d’imposta
- Le entità estere e le imprese registrate secondo il regime di Reverse Charge saranno esentate dal requisito GST InvoiceNow
TIMELINE DI ADOZIONE
Il mandato per la fatturazione elettronica sarà implementato come segue:
- Dal 1° maggio 2025, tutte le imprese già registrate ai fini GST possono volontariamente trasmettere i dati delle fatture all’IRAS utilizzando le soluzioni InvoiceNow
- 1° novembre 2025: le nuove società costituite che si registrano volontariamente ai fini GST
- 1° aprile 2026: tutti i nuovi registranti volontari ai fini GST, indipendentemente dalla data di costituzione
MODELLO
MODELLO DI INTEROPERABILITÀ
Singapore mantiene una network nazionale sotto il nome di “GST InvoiceNow”.
I dati vengono scambiati basandosi sul framework di interoperabilità PEPPOL, sfruttando il modello Peppol a 5 corner per connettersi con le autorità fiscali.
FORMATO
PINT-SG BIS Peppol Billing
ARCHIVIAZIONE
Il periodo di archiviazione è di 5 anni
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]
FONTI ESTERNE
Scopri di più sulla Fatturazione Elettronica in United Arab Emirates
Esplora gli standard di conformità, scopri il quadro normativo e l’infrastruttura.
Nota: il profilo del Paese è incentrato sul prossimo obbligo di fatturazione elettronica.
STATO: 🟡 Pianificato
COPERTO DA NAMIRIAL: 🟢 Sì
PERIMETRO
Il perimetro iniziale coprirà le transazioni B2B e B2G, con piani per estendere l’obbligo anche alle transazioni B2C in futuro. Non è ancora chiaro se ci saranno obblighi di reporting per le transazioni transfrontaliere.
TIMELINE DI ADOZIONE
- Q3 2024: Sviluppo dei requisiti e delle procedure di certificazione ASP
- Q2 2025: Rilascio della legislazione sull’e-fatturazione
- Dicembre 2025: Strategia di implementazione (rilascio del programma di implementazione in base alla dimensione dei contribuenti)
- Luglio 2026: lancio della fase
MODELLO
PEPPOL DCTCE
chiamato E-Billing System, basato su un approccio decentralizzato CTC con un modello five-corner
FORMATO
Specifiche Peppol PINT
ARCHIVIAZIONE
È obbligatorio conservare la fattura per 5 anni. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di archiviarle per un periodo più lungo, fino a 15 anni.
ALTRI REQUISITI
[nessun requisito aggiuntivo]