Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità per i siti web e le applicazioni Namirial

La sezione seguente contiene le dichiarazioni di accessibilità dei siti web e dei servizi digitali di Namirial. Seleziona la dichiarazione di tuo interesse per maggiori dettagli.

Accessibilità e compatibilità

I siti e le app di Namirial sono progettati per funzionare correttamente con le principali tecnologie assistive, in particolare:

  • le versioni più recenti dei browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Apple Safari
  • in combinazione con screen reader come NVDA, JAWS, VoiceOver e TalkBack

La compatibilità e l’accessibilità si basano sull’uso delle seguenti tecnologie web, che assicurano il corretto funzionamento anche in presenza di plugin o strumenti assistivi:

  • JavaScript
  • HTML
  • WAI-ARIA
  • CSS

Cos’è l’accessibilità digitale

L’accessibilità è la capacità di siti web, app e sistemi informatici di essere fruibili da tutti, comprese le persone con disabilità, senza barriere né discriminazioni.

Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004 (Legge Stanca) e successive modifiche, un servizio digitale è accessibile quando riesce a fornire informazioni e funzionalità in modo efficace anche a chi usa tecnologie assistive o necessita di configurazioni personalizzate.

A livello europeo, l’European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882) rafforza questi principi, introducendo obblighi armonizzati per migliorare l’accesso a prodotti e servizi digitali in tutta l’Unione Europea. Tra gli ambiti interessati ci sono anche i siti web e le app mobili di enti pubblici e aziende private, che dovranno garantire pari accesso alle informazioni e rispettare standard tecnici comuni entro il 28 giugno 2025.

Come segnalare problemi di accessibilità

Chiunque può segnalare eventuali non conformità dei siti web o delle applicazioni mobili di Namirial rispetto ai principi di accessibilità.

Per rendere la segnalazione efficace, è importante descrivere chiaramente il problema riscontrato e indicare con precisione la pagina web o la funzione dell’app interessata.

Indirizzo email dedicato alle segnalazioni:
accessibility@namirial.com

Cosa includere nella segnalazione:

  • nome e cognome di chi effettua la segnalazione
  • URL della pagina web o nome della funzionalità dell’app
  • breve descrizione del problema
  • dispositivo utilizzato (smartphone, PC, tablet…)
  • sistema operativo (Windows, macOS, Linux, Android, iOS)
  • browser utilizzato (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.)
  • tecnologie assistive impiegate (NVDA, JAWS, VoiceOver, TalkBack…), specificando se possibile anche la versione