Senigallia, 13 novembre 2025 – Namirial S.p.A., leader europeo nelle soluzioni di Digital Trust, annuncia con orgoglio l’ottenimento di due nuove certificazioni ISO 14067:2018 rilasciate da Bureau Veritas Italia S.p.A., che attestano la rendicontazione della Carbon Footprint comparativa (CFP) per i servizi di Posta Elettronica Certificata (PEC) e Onboarding digitale, confrontati con i rispettivi equivalenti analogici.
Queste certificazioni si aggiungono a quella già ottenuta per la firma digitale, rafforzando il posizionamento di Namirial come attore responsabile nella transizione ecologica e nella digitalizzazione sostenibile.
Risultati certificati
- PEC digitale media Namirial: 18,952 grammi di CO₂e
- Raccomandata analogica equivalente: 151,881 grammi di CO₂e
Impatto climatico 8 volte inferiore per la PEC digitale
- Riconoscimento digitale medio Namirial: 29,757 grammi di CO₂e
- Riconoscimento analogico equivalente: 393,071 grammi di CO₂e
Impatto climatico 13,2 volte inferiore per l’onboarding digitale
La certificazione ISO 14067:2018 riconosce i benefici ambientali delle soluzioni Namirial, misurando l’impatto delle emissioni lungo il ciclo di vita dei servizi digitali rispetto ai processi analogici. Come per la firma digitale, anche in questo caso è stato adottato un approccio conservativo nello studio che ha permesso di sovrastimare le emissioni digitali e sottostimare quelle analogiche, confermando con rigore scientifico il contributo delle soluzioni Namirial alla riduzione dell’impatto ambientale.
“Queste certificazioni non sono solo un traguardo tecnico, ma un messaggio chiaro al mercato: la digitalizzazione può e deve essere sostenibile. Namirial dimostra che innovazione e responsabilità ambientale possono procedere insieme, generando valore per i nostri clienti, per i loro utenti e per l’intero pianeta.” ha dichiarato Luigi Enrico Tomasini, Process Innovation, Compliance, ESG & AEC Software Director
Un passo concreto verso un futuro sostenibile
Namirial continua a investire in soluzioni che riducono l’uso della carta, il consumo di carburante e le emissioni di gas serra, contribuendo agli obiettivi globali di sostenibilità e promuovendo un modello di innovazione responsabile.
Per ulteriori informazioni, visita namirial.com, segui Namirial su LinkedIn o contatta Namirial.
Contatti media
Manjù Rizzi, Communication Coordinator
m.rizzi@namirial.com
