EUDI Wallet Launchpad è un’iniziativa della Commissione Europea, della durata di tre giorni, che riunisce gli implementatori del wallet di identità digitale, rappresentanti degli Stati Membri, gli esperti di UX e di comunicazione, con l’obiettivo di accelerare l’adozione del wallet digitale dell’UE entro la fine del 2026. Questo forum è il luogo in cui l’interoperabilità diventa realtà: le implementazioni vengono testate fianco a fianco, le architetture vengono allineate e si perfezionano gli approcci incentrati sull’utente.
Namirial entra in questa fase con una comprovata esperienza. Sotto la guida di Luigi Castaldo, Wallet Ecosystem and Certified Communication Director di Namirial, i nostri team hanno dimostrato in precedenti progetti pilota su larga scala come l’emissione di credenziali di alta qualità, la fornitura di wallet e la verifica possano sbloccare uno scambio di attributi affidabile e pronto per il mercato. Questa esperienza posiziona Namirial come un attore chiave dell’emergente economia degli attributi: trasformare gli attributi verificati in risorse riutilizzabili e altamente affidabili che supportano nuovi servizi digitali, riducono l’attrito per i cittadini e aprono opportunità di monetizzazione per i fornitori.
I nostri contributi in diversi ruoli – fornitore di wallet, emittente di credenziali e terza parte affidabile – hanno dimostrato che l’interoperabilità e il valore commerciale vanno di pari passo. Dalle prove di identità sicure alla fornitura di attributi ad alta garanzia, Namirial ha costantemente dimostrato come una forte conformità tecnica si traduca in ecosistemi di fiducia digitale scalabili e in grado di generare entrate.
Al Launchpad, Luigi Castaldo partirà da queste basi, sottolineando l’impegno di Namirial a favore di un panorama EUDI Wallet solido, interoperabile ed economicamente sostenibile.
Il Launchpad è un evento in presenza cui si partecipa soltanto su invito, ma alcune sessioni potrebbero essere registrate e condivise online in un secondo momento.
