Gruppo di colleghi con un tablet discutono di certificati di firma digitale

Certificati Digitali Qualificati

I Certificati Digitali Namirial consentono agli utenti di applicare firme elettroniche semplici, avanzate o qualificate (incluse CAdES, PAdES e XAdES) con pieno valore legale. Emessi nell’ambito di un’infrastruttura QTSP accreditata e conforme alla norma ETSI EN 319 411, questi certificati garantiscono certezza dell’identità, autenticità e validazione a lungo termine per i workflow digitali del settore pubblico e privato.

Certificati Digitali Qualificati

In qualità di Fornitore di Servizi Fiduciari Qualificati emettiamo certificati digitali che possono essere usati per l’apposizione di ogni tipo di firma digitale o per l’autenticazione sicura ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Una donna e un uomo usano un certificato di autenticazione

I certificati di sottoscrizione Namirial possono essere impiegati per firme digitali CAdES (per firmare qualsiasi tipo di file), PAdES (per i file PDF) e XAdES (per i file XML) e per i Sigilli Elettronici Qualificati per la firma dei soggetti giuridici. Consentono anche la creazione di firme LTV (Long Term Validation) valide anche dopo la scadenza del certificato di firma e della marca temporale applicata ai documenti. I certificati di autenticazione di tipo CNS possono essere usati per l’accesso sicuro ai servizi online della PA.

Tutti i nostri certificati possono essere installati su dispositivi fisici (smart card o token) o restare al sicuro sui nostri server HSM. Oltre a certificati usabili più volte per processi di firma ricorrente, forniamo anche certificati monouso, per casi d’uso in cui è richiesta una firma one-shot.

Sottoscrizione dei documenti con la firma digitale

Autenticazione degli utenti ai servizi online della PA

La nostra soluzione per i certificati di firma

I certificati di firma standard durano da uno a tre anni e possono essere locali o remoti.

I certificati locali sono contenuti in una SIM installata su smart card o token USB, che può essere anche Bluetooth. I certificati remoti, invece, restano al sicuro sui server Namirial di tipo HSM (Hardware Security Module).

I certificati standard richiedono la preventiva identificazione e registrazione del titolare, in presenza tramite un incaricato Namirial oppure da remoto tramite video identificazione.

I certificati di firma monouso possono essere usati per la firma avanzata o qualificata, durano al massimo sessanta minuti dall’emissione e sono validi per un solo uso (firma usa e getta o one-shot). L’utilizzatore si identifica al momento e in maniera autonoma usando SPID o CIE.

Tutti i vantaggi della nostra soluzione 

Per ogni contesto

I certificati Namirial consentono di firmare ogni tipo di documento e di autenticarsi ai servizi online della PA.

Firma one-shot

I certificati monouso consentono di emettere firme digitali “usa e getta”.

Validità garantita

Il nostro ruolo di Fornitore di Servizi Fiduciari Qualificati garantisce la validità dei certificati emessi.

Sostenibilità ambientale

L’uso dei certificati digitali aiuta a ridurre l’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane.

Fisici e remoti

I certificati possono stare sui dispositivi dati all’utilizzatore o restare sui server sicuri Namirial.

Firma con SPID o CIE

Con i certificati monouso l’utente si identifica da solo con SPID o CIE.

Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino

Mercati target e casi d’uso

Assicurazioni


  • Contratti assicurativi
  • Accesso istantataneo alle polizze firmate
  • Inadempienze di pagamento e approvazioni

Banche e Fintech


  • Apertura conti correnti
  • Firma prestiti al consumo
  • Emissione prodotti finanziari

Telco


  • Attivazione nuove SIM
  • Raccolta consensi
  • Accesso aree riservate web

Risorse umane


  • Dematerializzazione contratti di lavoro
  • Accettazione regolamenti e policy aziendali

Storie di successo