L’unione creerà una piattaforma software di Digital Transaction Management paneuropea con posizioni di leadership in Italia, Spagna, Francia e Germania
Senigallia, Parigi e Barcellona, 1 luglio 2025 – Namirial e Signaturit, entrambi fornitori leader in Europa di soluzioni software per la gestione delle transazioni digitali (“DTM”), sostenuti rispettivamente da Bain Capital e PSG Equity (“PSG”), hanno avviato oggi trattative esclusive per l’ingresso di Signaturit nel Gruppo Namirial. Attraverso questa transazione, che rimane soggetta alle consuete approvazioni normative e alla consultazione dei rappresentanti dei dipendenti, PSG uscirà dal suo investimento attraverso il suo fondo PSG Europe I e, insieme al management di Signaturit, reinvestirà nella piattaforma combinata come socio di minoranza significativo insieme agli azionisti di Namirial, Bain Capital, Ambienta e il fondatore e il management di Namirial.
L’unione di Namirial e Signaturit creerà un fornitore di DTM leader a livello paneuropeo, con una posizione di primo piano in Italia, Spagna, Francia e Germania, con circa 1.400 dipendenti e circa 240.000 clienti in tutto il mondo. Il nuovo gruppo combinato potrà beneficiare di significativi vantaggi strutturali derivanti dalla digitalizzazione continua delle operazioni aziendali e da standard e requisiti di conformità e sicurezza europei sempre più stringenti. Infine, le offerte di prodotti di entrambe le società, altamente complementari, consentiranno al gruppo combinato di ampliare ulteriormente la gamma di soluzioni offerte alla propria clientela.
Fondata nel 2013 in Spagna e affiancata da PSG a partire dal 2020, Signaturit è uno dei principali fornitori di servizi DTM basati su cloud nell’Europa meridionale e offre soluzioni per la gestione dell’identità digitale, la firma digitale, il KYC e la prevenzione delle frodi e l’eID wallet. La sua piattaforma fornisce soluzioni DTM end-to-end basate su SaaS a clienti in oltre 40 Paesi. Dal suo investimento iniziale nel 2020, PSG ha sostenuto la continua crescita e l’espansione internazionale di Signaturit, sia a livello organico che inorganico. Negli ultimi cinque anni, Signaturit ha incrementato il proprio fatturato annuale ricorrente di oltre 10 volte, passando da un singolo fornitore di prodotti in Spagna a un fornitore di software DTM e servizi fiduciari leader in tutta l’Europa meridionale.
Namirial, che Bain Capital ha reso noto di aver acquisito da Ambienta nel marzo 2025 (il closing è previsto per luglio 2025), è un fornitore leader di soluzioni software per la gestione delle transazioni digitali. Fondata in Italia nel 2000, Namirial è rinomata e apprezzata dai clienti per la sua suite completa di soluzioni digitali che includono flussi di lavoro di firma elettronica, onboarding e gestione dell’identità digitale, tecnologie di fiducia digitale e archiviazione elettronica qualificata per aziende, PMI e professionisti. L’azienda ha ampliato con successo la propria offerta di prodotti e la propria presenza geografica sia attraverso una crescita organica che attraverso acquisizioni strategiche, con una forte presenza in Italia e una crescente presenza internazionale in tutta Europa e in 85 Paesi nel mondo.
Max Pellegrini, CEO del Gruppo Namirial, ha dichiarato: “Le realtà aziendali operano in un ambiente sempre più digitale, dove i rigorosi standard di sicurezza e conformità sono la norma. Le soluzioni software per la gestione delle transazioni digitali sono diventate essenziali per soddisfare questi requisiti. Poiché la domanda di processi digitali sicuri, continui e transfrontalieri continua a crescere, le nostre competenze combinate, la tecnologia avanzata e l’ampio raggio d’azione dei clienti ci consentiranno di supportare le organizzazioni internazionali che operano in più Paesi. Siamo estremamente lieti di dare il benvenuto a Pierre e a tutto il team di Signaturit in Namirial e non vediamo l’ora di collaborare con loro e con i nostri azionisti per guidare la crescita nei prossimi anni.”
Pierre Feligioni, CEO di Signaturit, ha aggiunto: “Insieme, abbiamo un’opportunità straordinaria di promuovere l’innovazione, di espanderci in aree geografiche chiave a livello internazionale e di offrire un valore aggiunto ancora più alto ai nostri clienti. Siamo certi che le nostre forze combinate daranno forma al futuro della gestione delle transazioni digitali in Europa e oltre. Sono lieto di unirmi all’ambizioso progetto del Gruppo e di collaborare con Max e tutto il team per sviluppare l’attività nella piattaforma DTM leader nei prossimi anni.”
Enrico Giacomelli, fondatore di Namirial, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che Namirial e Signaturit uniscano le forze per creare una piattaforma software DTM leader in Europa. Questa transazione rappresenta un passo importante nello sviluppo internazionale di Namirial e non sarebbe possibile senza l’incredibile impegno e la motivazione dei team di Namirial e Signaturit. Siamo entusiasti di ciò che ci riserva il futuro. Come mi piace sempre dire: #TheBestIsYetToCome.”
Dany Rammal, Managing Director e responsabile per l’Europa di PSG, ha dichiarato: “Negli ultimi cinque anni, siamo stati orgogliosi di collaborare con il talentuoso management team di Signaturit nel suo impressionante percorso di crescita, compresa la trasformazione dell’azienda in un leader europeo del settore. L’unione di Signaturit e Namirial rappresenta un passo avanti decisivo. Siamo entusiasti di continuare a sostenere l’azienda combinata insieme a Bain Capital, Ambienta e al fondatore e al management di Namirial nel suo prossimo capitolo di sviluppo.”
Giovanni Camera, Partner di Bain Capital, ha aggiunto: “Questa combinazione strategica tra Namirial e Signaturit si basa sul nostro impegno a investire in soluzioni innovative che guidano la trasformazione digitale in tutta Europa. Namirial ha sempre dimostrato la sua capacità di crescere e innovare nel settore del software per la gestione delle transazioni digitali, sia organicamente che attraverso operazioni strategiche. Unendo le forze con Signaturit, siamo pronti a creare un leader paneuropeo ben equipaggiato per cogliere le opportunità emergenti in questo settore in crescita. Siamo entusiasti di collaborare con il team combinato per accelerare la loro traiettoria e consolidare la loro posizione di leader europeo nel DTM.”
Giancarlo Beraudo, Partner di Ambienta SGR, ha aggiunto: “Questo traguardo segna un altro passo significativo nell’espansione di Namirial. Siamo orgogliosi di continuare a sostenere un’azienda che sta plasmando il futuro del Digital Transaction Management e consolidando la propria leadership in questo mercato dinamico.”
Signaturit
Signaturit è un fornitore di servizi fiduciari qualificati che offre un’ampia gamma di soluzioni basate sul cloud nel campo della gestione delle transazioni digitali, tra cui la gestione dell’identità digitale, la firma digitale, il KYC e la prevenzione delle frodi e l’eID wallet per digitalizzare le transazioni tra aziende e individui, in modo sicuro e nel rispetto della legge. Fondata nel 2013, l’azienda serve oltre 90.000 clienti in più di 40 Paesi. I servizi fiduciari di Signaturit mirano a ottimizzare le transazioni digitali sicure, conformi e facili da usare e a ridurre il consumo di carta, migliorando e snellendo così i processi aziendali per i loro clienti.
Per ulteriori informazioni su Signaturit, visitare il sito https://www.signaturit.com/
Namirial
Namirial supporta i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale fornendo soluzioni software per la gestione affidabile delle transazioni digitali. I prodotti di fiducia digitale di Namirial comprendono soluzioni per l’onboarding dei clienti, l’automazione dei contratti, l’orchestrazione del flusso di lavoro della firma elettronica, l’identificazione digitale, le comunicazioni certificate, l’archiviazione qualificata a lungo termine e la fatturazione elettronica. Fondata nel 2000 in Italia, Namirial opera oggi in oltre 85 Paesi, con circa 1000 dipendenti. Insieme alla sua rete internazionale di oltre 1.000 partner strategici, Namirial serve migliaia di clienti in tutto il mondo, elaborando diversi milioni di transazioni ogni giorno. Namirial è accreditata come fornitore qualificato di servizi fiduciari ai sensi del Regolamento UE 910/2014 eIDAS e si sta impegnando attivamente nell’evoluzione del Quadro dell’Identità Digitale dell’UE e dei nuovi servizi fiduciari definiti nel Regolamento UE 2024/1183. Per saperne di più, visitate il sito www.namirial.com e seguite Namirial su LinkedIn
PSG Equity
PSG è una società di growth equity che collabora con aziende di software e servizi tecnologici per supportarle nel percorso di crescita trasformativa, nella capitalizzazione di opportunità strategiche e nella creazione di team forti. Avendo sostenuto più di 150 aziende e facilitato oltre 520 acquisizioni aggiuntive, PSG porta con sé un’ampia esperienza di investimento, una profonda competenza nel settore del software e della tecnologia e un fermo impegno a collaborare con i team di gestione. Fondata nel 2014, PSG opera negli uffici di Boston, Kansas City, Londra, Parigi, Madrid e Tel Aviv. Per saperne di più su PSG, visitare il sito www.psgequity.com
Bain Capital
Fondata nel 1984, Bain Capital è una delle principali società di investimento privato al mondo. Siamo impegnati a creare un impatto duraturo per i nostri investitori, i team, le aziende e le comunità in cui viviamo. In qualità di partnership privata, operiamo con convinzione e con una cultura di collaborazione, grazie alle quali siamo in grado di innovare gli approcci di investimento, cogliere le opportunità e creare risultati eccezionali. La nostra piattaforma globale investe in cinque aree di intervento: Private Equity, Growth & Venture, Capital Solutions, Credit & Capital Markets e Real Assets. In queste aree di intervento apportiamo una profonda competenza settoriale e capacità di ampio respiro. Il nostro team Special Situations si concentra su opportunità di soluzioni di capitale che forniscono alle aziende un capitale flessibile in grado di soddisfare le loro esigenze specifiche, unito a profonde capacità di valore aggiunto operativo, strategico e finanziario. Abbiamo 24 uffici in quattro continenti, oltre 1.850 dipendenti e circa 185 miliardi di dollari di asset in gestione. Per saperne di più, visitate il sito www.BainCapital.com. Seguite @Bain Capital su LinkedIn e X (Twitter).
Ambienta
Ambienta è un gestore di investimenti europeo all’avanguardia negli investimenti sostenibili in campioni ambientali attraverso il private equity, i mercati pubblici e il credito privato. Con uffici a Milano, Londra, Parigi e Monaco, Ambienta gestisce un patrimonio di oltre 4 miliardi di euro ed è sostenuta da una base di investitori globale e in crescita. L’azienda investe in società guidate da megatrend ambientali e i cui prodotti o servizi migliorano l’efficienza delle risorse o il controllo dell’inquinamento. Il suo approccio scientifico identifica i campioni ambientali dell’economia reale, ossia le imprese che offrono forti rendimenti finanziari generando al contempo un impatto ambientale positivo misurabile.
Pioniere del settore, Ambienta è stato uno dei primi firmatari dell’UN PRI nel 2012 e ha ottenuto lo status di B-Corp nel 2019. Nel 2020 Ambienta è diventata membro dell’IIGCC e nel 2023 si è impegnata nell’iniziativa Science-Based Targets (SBTi). www.ambientasgr.com