L’e-Invoice Exchange Summit è uno dei più rinomati eventi internazionali dedicati al futuro della fatturazione elettronica, dell’interoperabilità e della conformità normativa. Per tre giorni, i decisori del settore pubblico e privato, i fornitori di soluzioni, le associazioni di settore e i responsabili politici si riuniranno a Vienna per esplorare gli ultimi sviluppi, condividere le migliori pratiche e definire gli standard delle transazioni digitali di domani. La conferenza offre un programma completo che include presentazioni, tavole rotonde e opportunità di networking, rendendola un punto d’incontro essenziale per i professionisti della finanza, della contabilità, degli acquisti, dell’IT e della conformità che cercano di stare al passo con i cambiamenti tecnologici e normativi.
Il 24 settembre, Enrico Liverani, Key Account & Consulting Director, Digital Technologies – A Namirial Company, e Antonio Taurisano, Corporate Marketing Director di Namirial, terranno la sessione “Secure by Design: Trust Services and AI-based Automation for Scalable Digital Compliance”. Nella loro presentazione, dimostreranno come l’integrazione di servizi fiduciari qualificati con l’automazione del flusso di lavoro basata sull’intelligenza artificiale possa fungere da potente abilitatore per le organizzazioni che operano in ambienti regolamentati. Attingendo alla convergenza nel mondo reale di Digital Technologies e Namirial, mostreranno come la combinazione di firme elettroniche, sigilli e verifica dell’identità con l’automazione intelligente consenta processi di conformità sicuri, agili e scalabili. Questo approccio è più di un semplice aggiornamento tecnologico: rappresenta un allineamento strategico di fiducia e innovazione, creando ecosistemi digitali sicuri fin dalla progettazione, resilienti ai requisiti in evoluzione e in grado di supportare una crescita sostenibile.
L’importanza di questo argomento è sottolineata dall’iniziativa VAT in the Digital Age (ViDA) della Commissione europea e dal numero crescente di mandati nazionali di fatturazione elettronica in tutta Europa e oltre. Questi sviluppi stanno trasformando il modo in cui le aziende emettono, trasmettono, ricevono e archiviano le fatture, richiedendo loro di garantire non solo l’efficienza operativa, ma anche una rigorosa validità legale e l’interoperabilità transfrontaliera. Ulteriori informazioni su questi sviluppi sono disponibili nella nostra Guida completa alla fatturazione elettronica per le aziende, che delinea i fondamenti, i vantaggi e le strategie di implementazione della fatturazione elettronica in vari mercati.
Allo stesso tempo, i processi di conformità devono rimanere sufficientemente flessibili da adattarsi ai continui cambiamenti degli standard e delle normative. L’esperienza di Namirial in qualità di Qualified Trust Service Provider ci consente di affrontare queste sfide in modo completo. Integrando servizi fiduciari legalmente riconosciuti in flussi di lavoro automatizzati, aiutiamo le organizzazioni a semplificare le operazioni mantenendo i più elevati standard di sicurezza e conformità. Le nostre intuizioni sulle implementazioni specifiche per paese, come quelle descritte in Fatturazione elettronica internazionale: l’esperienza italiana, le implementazioni nazionali e l’arrivo di ViDA, evidenziano le realtà pratiche dell’allineamento con i quadri normativi in evoluzione.
I partecipanti alla nostra sessione otterranno una guida pratica su come sfruttare queste tecnologie per garantire una transizione graduale verso la fatturazione elettronica obbligatoria, pienamente allineata con i quadri europei e internazionali, sbloccando al contempo nuove opportunità di innovazione e ottimizzazione dei processi.
