Trust & Compliance
-


Il futuro del KYC e dell’AML nei settori regolamentati: navigare la compliance con un onboarding scalabile nell’era dell’EUDI Wallet
Premessa In Namirial collaboriamo da anni con clienti del settore finanziario, dalle banche e dai fornitori di servizi di pagamento, fino…
-


Dieci punti chiave dall’ENISA Trust Services & eID Forum + CA Day 2025
L’ENISA Trust Services and eID Forum, organizzato insieme al CA Day a Spalato, ha confermato ancora una volta il suo…
-


I nuovi servizi qualificati eIDAS, tra eArchiving e spinta su QeRDS
Introduzione L’evoluzione del quadro normativo europeo sui servizi fiduciari digitali ha visto negli ultimi anni una significativa espansione, culminata con…
-


Atti implementativi e business model del Wallet
Introduzione L’evoluzione del quadro normativo europeo in materia di identità digitale sta raggiungendo una fase cruciale con la progressiva implementazione…
Pubblicato il
: Atti implementativi e business model del Wallet -


Reality Check: Opportunità e incertezze per i servizi fiduciari e l’identificazione elettronica nell’UE
Stato di settembre 2024 A quattro mesi dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/1183, che modifica il Regolamento UE 910/2014…
Pubblicato il
: Reality Check: Opportunità e incertezze per i servizi fiduciari e l’identificazione elettronica nell’UE -


Comprendere gli atti di esecuzione del regolamento EU 2024/1183 (eIDAS 2.0)
Il regolamento EU 2024/1183 stabilisce un quadro completo per l’identità digitale europea. Permette ai cittadini dell’EU di verificare la propria…
-


L’AI Act e il relativo quadro giuridico
L’Unione Europea ha compiuto un passo significativo nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale con l’introduzione dell’AI Act. Questo cammino legislativo, che ha…
Pubblicato il
: L’AI Act e il relativo quadro giuridico


