Inspiration Blog
Idee e Visioni sulla Trasformazione Digitale
Sul Blog Inspiration di Namirial pubblichiamo riflessioni, approfondimenti e analisi dei nostri manager sui temi più attuali della trasformazione digitale, della fiducia elettronica e dell’innovazione sostenibile. Ogni articolo nasce dall’esperienza diretta di un Qualified Trust Service Provider leader europeo, offrendo prospettive strategiche su normative, tecnologie e modelli di business che stanno ridisegnando il futuro del digital trust.
-


Potenziare la crypto-agility per affrontare lo slalom gigante delle minacce quantistiche
La corsa contro le minacce quantistiche è uno slalom ad alta tensione. Bilanciare scetticismo e urgenza è fondamentale per garantire…
-


Architetture possibili dei wallet, tra certificazioni nazionali e ruoli degli attori in campo
Introduzione I wallet digitali sono uno degli strumenti centrali nella trasformazione digitale dell’Unione Europea, con l’ambizione di fornire a cittadini…
-


Wallet digitale europeo: lezioni dall’Italia e prospettive per il futuro
Senigallia, Italia – 23 gennaio 2025 – L’identità digitale si conferma uno dei pilastri fondamentali per il futuro del mercato…
-


È arrivato quel momento dell’anno… Le Previsioni di Namirial per il 2025!
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, è il momento ideale per riflettere sui risultati raggiunti e guardare alle opportunità e alle…
-


Namirial AI LAB: Spinta all’Innovazione e Formazione Immersiva
Nel 2023, Namirial ha dato vita all’AI Lab, un laboratorio di innovazione che si presenta come una sfida annuale dedicata…
-


L’impatto dei Servizi Fiduciari Digitali sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e sulla Sostenibilità Ambientale
Negli ultimi decenni, i progressi tecnologici hanno profondamente trasformato le nostre vite quotidiane e le pratiche aziendali. I servizi fiduciari…
-


Reality Check: Opportunità e incertezze per i servizi fiduciari e l’identificazione elettronica nell’UE
Stato di settembre 2024 A quattro mesi dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/1183, che modifica il Regolamento UE 910/2014…
-


Le opportunità per l’Italia col nuovo regolamento sull’identità digitale
Il nuovo contesto tecnologico e geopolitico ha recentemente portato all’approvazione del regolamento eIDAS 2.0 entrato in vigore a maggio 2024.…
-


Verso servizi fiduciari Quantum-Safe: la corsa contro il tempo per prevenire il meltdown quantistico
Immagina un mondo in cui le fondamenta stesse della sicurezza digitale crollino dall’oggi al domani. Questo non è un lontano…
-


Comprendere gli atti di esecuzione del regolamento EU 2024/1183 (eIDAS 2.0)
Il regolamento EU 2024/1183 stabilisce un quadro completo per l’identità digitale europea. Permette ai cittadini dell’EU di verificare la propria…
-


L’AI Act e il relativo quadro giuridico
L’Unione Europea ha compiuto un passo significativo nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale con l’introduzione dell’AI Act. Questo cammino legislativo, che ha…
-


Innovazione continua: il percorso di Namirial nell’AI generativa e nell’apprendimento automatico
Nel giugno del 2017, Ashish Vaswani e il suo team hanno presentato un documento rivoluzionario intitolato Attention Is All You…